Una città mediterranea baciata da un sole cocente. Una sala allestita in un hotel vicino al centro. Un pugno di italiani con poca esperienza internazionale e tanta insicurezza. E più di trenta ragazzi provenienti da cinque zone diverse d’Europa bloccati dalla lingua, dall’ansia del primo incontro e dall’inusuale ambiente educativo. È stato affrontando questo spaesamento iniziale che noi, Camilla, Antonina, Alessandro, Mishel, Nicolò e la nostra team leader Silvia, siamo stati travolti dalla più coinvolgente delle esperienze a Larissa, nella penisola greca. Noi portatori di pesto, Nutella e Parmigiano Reggiano (il nostro orgoglio, portati in occasione della serata culturale), alle prese con quello che per molti è stato il primo Erasmus +. Continue reading
Author Archives: segreteria
Tre progetti di mobilità in Lituania
Youmore Morcelli Giovani presenta TRE diversi progetti di mobilità in Lituania
Non perdere quest’ottima opportunità! Iscriviti entro: PRIMA POSSIBILE Continue reading
Imparare sull’imprenditorialità all’area aperta in Bulgaria: lo scambio giovanile “One Step Ahead”
Senza categoriaTalvolta, bisogna fare le cose un passo alla volta per godersi al meglio il momento e capirne veramente l’importanza. È questo quello che abbiamo capito durante questo scambio giovanile a
Bansko, in Bulgaria. È anche il nome di quest’esperienza: “One step ahead”, iniziata il 14 luglio e terminata il 25. I paesi coinvolti erano Italia, Malta, Cipro, Lettonia, Lituania, Grecia, Romania, Croazia, Georgia e, naturalmente, la Bulgaria.
Edoardo ci racconta la sua esperienza come volontario in Lituania nel progetto “Hands-on”
Non tutti sanno cosa voglia dire essere un volontario, tantomeno essere un volontario internazionale. Ciò che ho deciso di raccontarvi è la mia esperienza, appena conclusa nei baltici.
Come molti ragazzi della mia età ho dei progetti e per essi, ambiziosi o meno, c’è bisogno di preparazione ed impegno. Per aiutarmi ad esaudire i miei desideri ho deciso di partire per la Lituania, nella contea di Kaunas. Continue reading
Dopo il corso di formazione “Learning Inclusive Forms of Exchange” in Portogallo
Il 30 aprile 2019 eravamo tre sconosciuti, provenienti da Brindisi, Brescia e Milano, che viaggiavano verso un paese sperduto vicino a Mangualde, situato nel distretto di Viseu, per partecipare al Training Course “Learning Inclusive Forms of Exchange”, promosso da Youmore Morcelli Giovani insieme ad altre realtà europee e finanziato da Erasmus+.
Lo scambio giovanile “Breakfast Culture Club 2” ospitato a Chiari dal 15 al 23 giugno
Avete mai provato la zuppa d’aglio a colazione? O pane e salmone? E perché no del porridge accompagnato da delle fragole immerse nel latte. Noi si! Durante l’ultimo scambio giovanile ospitato nella Guesthouse di Youmore abbiamo avuto la possibilità di fare colazione in ben 5 paesi diversi: Portogallo, Norvegia, Regno Unito, Lituania e Italia.
“Il viaggio è l’unica cosa che compri che ti rende più ricco”
Questa è sicuramente un’affermazione che noi ragazzi di Youmore, che in questi 5 anni abbiamo preso parte ai diversi progetti, possiamo confermare tramite lo spirito e la passione che ogni persona mette nelle attività e in qualsiasi momento di un progetto.
In particolare attraverso uno degli ultimi scambi giovanili ospitati a Chiari dal titolo: “Sharing vs Wasting” ci ha arricchito con interessanti consigli sul riciclo e sull’economia circolare,di cui di questi tempi con l’aumentare dei problemi ambientalistici ci troviamo a combattere e trovare soluzioni ecosostenibili.
TIP- Arriva il risultato di un partenariato strategico Erasmus plus KA2!
Venerdì 12 luglio,2019 a Porto si concluderà un progetto di partenariato strategico nell’ambito del programma Erasmus plus Azione Chiave 2 – ‘TIP-Transferring innovative practices addressing ELET’.
Il progetto, con la durata di 2 anni, ha coinvolto 5 enti da 4 paesi Europei come:
- la Fondazione Istituto Morcelliano dall’Italia
- l’Accademia Nazionale del cinema e teatro ”Krastyo Sarafov” di Sofia dalla Bulgaria
- la Cooperativa Sociale ”Phoenix” dal Regno Unito
- La Scuola della Seconda Opportunità ”AE2O” dal Portogallo
- La Scuola Superiore di Musica e Arti Sceniche P. Porto dal Portogallo
- La Fondazione Culturale ”Ariadne” dall’Ungheria
Ancora due posti disponibili-Corso di Formazione in Polonia – Don’t be scared to act – REACT!
Youmore Morcelli Giovani presenta: Un corso di formazione in Polonia!
- Il titolo del progetto: Don’t be scared to act – REACT!
- Quando: 19 – 26 Luglio, 2019
- Dove: Tarnów, Polonia
- Il numero dei partecipanti dall’Italia: 5
- Età richiesta: 18-30 anni
L’obiettivo principale del progetto è attirare l’attenzione sui problemi della partecipazione alla società civile giovanile nei paesi europei. Durante lo scambio si discuteranno i problemi relativi alla partecipazione attiva dei giovani alla vita comunitaria, il significato dell’UE nella qualità della vita di ciascun europeo.
Per maggiore informazioni consulta l’infopack- INFO TC
Non perdere quest’ottima possibilità!
Iscriviti entro 15 luglio 2019!
Candidarsi qui!
Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ e comprende il rimborso dei costi di viaggio (andata e ritorno), vitto e alloggio per tutta la durata del progetto. Inoltre è previsto un pocket money mensile per il volontariato.
HAPPY 5th ANNIVERSARY YOUMORE!
Salvate la data!
5 Giugno si festeggiano i nostri 5 anni!
Cinque anni di impegno, progetti in Italia e in tutto il mondo. Youmore Morcelli Giovani invita tutti alla sua festa!
Una festa dedicata a celebrare il lavoro che i giovani nelle magliette azzurre hanno realizzato per tutti i questi anni. Musica, balli, apericena e tanti ospiti internazionali vi aspettano. Non mancherà il tradizionale taglio della torta!
Noi di Youmore vi aspettiamo.
5 Giugno dalle 19.00 presso la Guesthouse di Youmore Morcelli Giovani in Viale Bonatelli 43, 25032, Chiari (Bs).