Notice: Trying to get property of non-object in /web/htdocs/www.youmore.org/home/wp-content/plugins/onionbuzz-viral-quiz/src/Frontend/OBVQ_Frontend.php on line 138
Pagina 15 – Youmore
Notice: Trying to get property of non-object in /web/htdocs/www.youmore.org/home/wp-content/plugins/custom-sidebars/inc/class-custom-sidebars-replacer.php on line 596

Notice: Trying to get property of non-object in /web/htdocs/www.youmore.org/home/wp-content/plugins/custom-sidebars/inc/class-custom-sidebars-replacer.php on line 596
Youmore » Blog Archives

Author Archives: segreteria

EUROPEAN YOUTH EVENT 2018

Senza categoria

Youmore Morcelli Giovani raccoglie le iscrizioni per European Youth Event 2018 l’evento europeo dedicato ai giovani🇪🇺

L’evento è previsto per il Venerdì 1 e sabato 2 giugno 2018 a Strasburgo, nella sede del Parlamento Europeo insieme a più di 8.000 giovani europei. Continue reading

Published by:

IT WAS AMAZING

Senza categoria

Amazing: sorprendente, sbalorditivo, stupefacente.

Cosa mi aspetta? Chi sono le persone con cui condividerò questo viaggio? Troverò qualcosa di buono da mangiare? Dovrò davvero dividere la stanza con uno sconosciuto? E il bagno con venticinque sconosciuti? Riuscirò a comunicare? Queste le domande con cui siamo partiti.

Quando si riparte? Questa l’unica domanda con cui siamo tornati.

Quello che è accaduto nel mezzo è una bellissima storia, e per questo dobbiamo ringraziare Youmore Morcelli Giovani che promuove progetti rivolti ai ragazzi nell’ambito del programma comunitario ErasmusPlus interamente finanziato dalla Commissione Europea. Continue reading

Published by:

Corso di formazione in Svezia

Senza categoria

***Il gruppo è completo per questo progetto***

Youmore Morcelli Giovani presenta: corso di formazione in Svezia

Titolo del progetto: EFFECTIVE COMMUNICATION FOR PEACE

Dove: Göteborg, Svezia

Il numero dei partecipanti dall’Italia: 4

Descrizione: La prima fase del progetto, a Göteborg, si focalizza sugli obiettivi della comunicazione, gli oggetti culturali, con un forte accento sulle questioni comunicative del contesto interculturale e interpersonale. Continue reading

Published by:

Volontariato come esempio del potenziamento

23022999_1749087535126134_927401044_oDal 6 al 14 ottobre, organizzato nell’ambito di alcune ONG, è stato tenuto a Bartosovice, in Repubblica Ceca, il corso di formazione “Volunteer boost”. I partecipanti, convenuti da 9 nazioni, erano provenienti dalla Slovakia, dalla Romania, dalla Repubblica Ceca, dalla Svezia, dalla Bulgaria, dal Portogallo, dalla Grecia, dalla Polonia e dall’Italia. Questo progetto è stato co-fondato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+. Durante il corso si sono affrontati alcuni argomenti sul tema del volontariato come ad esempio il potenziamento, l’incremento del volontariato, la gestione e l’organizzazione del volontariato e il coordinamento dei volontari. Nel corso del progetto si sono svolte alcune attività insieme a specifiche esercitazioni focalizzate su temi come la preparazione di un’organizzazione pronta a ospitare il volontario, la selezione e la formazione dei volontari, la gestione dei conflitti, la valutazione delle procedure e dei rapporti di servizio e la possibilità di adeguati programmi database. Durante questa settimana, i partecipanti hanno scambiato le informazioni che si riferiscono ai loro paesi e i relativi quadri giuridici e legislativi nazionali, esplorando le somiglianze e le differenze tra di loro, e condividendo le esperienze e le competenze che ciascuno possiede nel proprio nell’ambito. Continue reading

Published by:

“We Rural” Scambio Giovanile

“We Rural”
Hai mai pensato di poter viaggiare e imparare a costo zero?
E di assaggiare specialità di altri continenti?
Se ti dicesssimo che tutto questo è semplice e possibile ci crederesti?

_DSC0207

“Si avvertiva sempre un senso di appartenenza ad una realtà che non è più quella dei singoli stati ma di un unico grande paese dove i problemi sono comuni.”

 

 Il 17 Agosto è iniziata la nostra avventura verso Cerveruela, un piccolo   paese rurale nei pressi di Saragozza. Ad attenderci c’erano i nostri compagni di viaggio, ragazzi provenienti da ben tre paesi differenti: Spagna, Malta e Armenia. I giorni cominciavano con degli “energizer”, brevi giochi pensati per attivare i nostri cervelli. Continue reading

Published by:

Corso di formazione in Repubblica Ceca

***Il gruppo è completo per questo progetto***

Youmore Morcelli Giovani presenta: il corso di formazione a lungo termine in Repubblica Ceca

La descrizione del progetto:

Integrazione dell’approccio dell’educazione non formale

    al sistema educativo formale  per partecipazione attiva dei giovani al livello locale.

Dove: la città di Hradec Králové, in Repubblica Ceca

Il numero dei partecipanti dall’Italia: 3

Il gruppo di riferimento:   Questo progetto particolarmente si riferisce agli educatori, agli insegnanti, ai professori, ai formatori, a leader della communità e ai responsabili delle politiche nell’ambito dell’educazione. Continue reading

Published by:

SVE in Danimarca: “EVS BUDDY”

Youmore Morcelli Giovani presenta lo SVE in DANIMARCA: ‘EVS BUDDY’

Il centro scolastico Boserup a Roskilde (Danimarca), sta cercando dei volontari che possono aiutare a gestire la scuola e prendersi cura dei nostri studenti durante il volontariato a lungo termine.

Per quanto tempo: 8 mesi

Dove: all’antica e famosa città vichinga di Roskilde in Danimarca.

DATA DI SCADENZA PER APPLICARE: 20 Dicembre, 2017

Le attività: l’insegnamento delle lezioni, le attività pratiche, Giochi Olimipici, i concerti dell’autunno e dell’inverno, il teatro d’estate, e le attività in piscina.

Si offrono: le gite scolastiche per gli studenti e la visita dei differenti paesi in Europa e fuori d’Europa.

Non perdere quest’ottima possibilità!

TI PIACEREBBE PARTECIPARE?

COMPILA l’APPLICATION FORM e consulta il link di EVS IN DANIMARCA.

Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ ed è compreso il rimborso dei costi di viaggio (andata e ritorno), vitto e alloggio.

Per ulteriori informazioni non esitate a contattare istitutomorcelliano@gmail.com

 

Published by:

Esperienza Erasmus+ in Grecia

Esperienza  Erasmus +  in Grecia 

“The Re-Act”

Si, mi piace molto “The Re-Act”, il titolo di questo progetto svoltosi dal 27 agosto al 6 settembre 2017 nell’antica città greca di Larissa. Ci sono state delle Re-Azioni molto positive! Bella la nostra combriccola a tre di Laura, Emanuela ed io sin dal primo incontro pre-partenza a Chiari con Sona e Justina, fino a ritrovarci veramente ben coinvolti tra di noi con i restanti 7 arrivati da altre parti d’Italia che hanno formato il nostro gruppo di 10. Più altri 10 turchi, più altri 10 greci, oltre ai 4 organizzatori e formatori, Fenia, Rania, Natascia e Dimitri. Tutti stupendi! Continue reading

Published by: