Dal 6 al 14 ottobre, organizzato nell’ambito di alcune ONG, è stato tenuto a Bartosovice, in Repubblica Ceca, il corso di formazione “Volunteer boost”. I partecipanti, convenuti da 9 nazioni, erano provenienti dalla Slovakia, dalla Romania, dalla Repubblica Ceca, dalla Svezia, dalla Bulgaria, dal Portogallo, dalla Grecia, dalla Polonia e dall’Italia. Questo progetto è stato co-fondato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+. Durante il corso si sono affrontati alcuni argomenti sul tema del volontariato come ad esempio il potenziamento, l’incremento del volontariato, la gestione e l’organizzazione del volontariato e il coordinamento dei volontari. Nel corso del progetto si sono svolte alcune attività insieme a specifiche esercitazioni focalizzate su temi come la preparazione di un’organizzazione pronta a ospitare il volontario, la selezione e la formazione dei volontari, la gestione dei conflitti, la valutazione delle procedure e dei rapporti di servizio e la possibilità di adeguati programmi database. Durante questa settimana, i partecipanti hanno scambiato le informazioni che si riferiscono ai loro paesi e i relativi quadri giuridici e legislativi nazionali, esplorando le somiglianze e le differenze tra di loro, e condividendo le esperienze e le competenze che ciascuno possiede nel proprio nell’ambito. Continue reading
Category Archives: progetti
“We Rural” Scambio Giovanile
“We Rural”
Hai mai pensato di poter viaggiare e imparare a costo zero?
E di assaggiare specialità di altri continenti?
Se ti dicesssimo che tutto questo è semplice e possibile ci crederesti?

“Si avvertiva sempre un senso di appartenenza ad una realtà che non è più quella dei singoli stati ma di un unico grande paese dove i problemi sono comuni.”
Il 17 Agosto è iniziata la nostra avventura verso Cerveruela, un piccolo paese rurale nei pressi di Saragozza. Ad attenderci c’erano i nostri compagni di viaggio, ragazzi provenienti da ben tre paesi differenti: Spagna, Malta e Armenia. I giorni cominciavano con degli “energizer”, brevi giochi pensati per attivare i nostri cervelli. Continue reading
Corso di formazione in Repubblica Ceca
***Il gruppo è completo per questo progetto***
Youmore Morcelli Giovani presenta: il corso di formazione a lungo termine in Repubblica Ceca
La descrizione del progetto:
Integrazione dell’approccio dell’educazione non formale
al sistema educativo formale per partecipazione attiva dei giovani al livello locale.
Dove: la città di Hradec Králové, in Repubblica Ceca
Il numero dei partecipanti dall’Italia: 3
Il gruppo di riferimento: Questo progetto particolarmente si riferisce agli educatori, agli insegnanti, ai professori, ai formatori, a leader della communità e ai responsabili delle politiche nell’ambito dell’educazione. Continue reading
SVE in Danimarca: “EVS BUDDY”
Youmore Morcelli Giovani presenta lo SVE in DANIMARCA: ‘EVS BUDDY’
Il centro scolastico Boserup a Roskilde (Danimarca), sta cercando dei volontari che possono aiutare a gestire la scuola e prendersi cura dei nostri studenti durante il volontariato a lungo termine.
Per quanto tempo: 8 mesi
Dove: all’antica e famosa città vichinga di Roskilde in Danimarca.
DATA DI SCADENZA PER APPLICARE: 20 Dicembre, 2017
Le attività: l’insegnamento delle lezioni, le attività pratiche, Giochi Olimipici, i concerti dell’autunno e dell’inverno, il teatro d’estate, e le attività in piscina.
Si offrono: le gite scolastiche per gli studenti e la visita dei differenti paesi in Europa e fuori d’Europa.
Non perdere quest’ottima possibilità!
TI PIACEREBBE PARTECIPARE?
COMPILA l’APPLICATION FORM e consulta il link di EVS IN DANIMARCA.
Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ ed è compreso il rimborso dei costi di viaggio (andata e ritorno), vitto e alloggio.
Per ulteriori informazioni non esitate a contattare istitutomorcelliano@gmail.com
Scambio giovanile “Change4Europe”
***Il gruppo è completo per questo progetto***
Youmore Morcelli Giovani presenta uno scambio giovanile in Portogallo:
Dove: Lourinhã, Portogallo
Quando: 31 Marzo – 08 Aprile, 2018
Chi: 6 partecipanti (età 14-19 anni) + 1 Group leader (senza limite d’età)
DATA DI SCADENZA PER APPLICARE: 31 Ottobre, 2017
Non perdere questa bellissima possibilità!
Questo tipo di progetto fa parte delle iniziative che L’Unione Europea sostiene con il programma Erasmus +, mirato a favorire nei ragazzi e nei giovani lo sviluppo delle competenze di base, tema attualmente molti dibattuto anche all’interno della realtà scolastica, non solo attraverso l’educazione formale, ma anche quella informale e non-formale.
TI PIACEREBBE PARTECIPARE?
COMPILA l’APPLIACATION FORM E CONSULTA Tá a Mexer INFOPACK – YE
Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ ed è compreso il rimborso dei costi di viaggio (andata e ritorno), vitto e alloggio.
Scambio giovanile “Learning Inclusive Forms of Exchange”
***Il gruppo è completo per questo progetto***
Youmore Morcelli Giovani presenta uno scambio giovanile in Portogallo:
Dove: Gouveia, Portogallo
Quando: APV 24-27 Novembre 2017, Scambio 9-15 Febbraio 2018
Chi: 5 partecipanti (età 16-25 anni) + 1 Group leader (senza limite d’età)
DATA DI SCADENZA PER APPLICARE:25 Ottobre, 2017
Non perdere questa bellissima possibilità!
TI PIACEREBBE PARTECIPARE?
COMPILA l’APPLICATION FORM
Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ ed è compreso il rimborso dei costi di viaggio (andata e ritorno), vitto e alloggio.
Corso di formazione “Volunteer Boost”
***Il gruppo è completo per questo progetto***
Youmore Morcelli Giovani presenta un corso di formazione in Rep. Ceca:
Dove: Bartošovice, REP. CECA
Quando: 06-14 Ottobre 2017 e 11-14 Dicembre 2017 (Evaluation Meeting)
Chi: 3 partecipanti
Lo scopo del progetto è aiutare a costruire le capacità per le organizzazioni giovanili in Europa che lavora, e / o coinvolge volontari. Surante il corso di formazione i partecipanti saranno forniti con le attività professionali, competenze di gestione del volontariato.
DATA DI SCADENZA PER APPLICARE: 10 Settembre, 2017
Non perdere questa bellissima possibilità!
TI PIACEREBBE PARTECIPARE?
COMPILA l’APPLIACATION FORM e CONSULTA VB-CALL-FOR-PARTICIPANTS
Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ ed è compreso il rimborso dei costi di viaggio (andata e ritorno), vitto e alloggio.
Scambio Giovanile ”Build Your Career – Break All Barriers!”
***Il gruppo è completo per questo progetto***
Youmore presenta uno scambio giovanile in Estonia:
Dove: Island of Hiiumaa | Estonia
Quando: 20-27 Oct 2017
Chi: 4 partecipanti +1 Group leader
Lo scopo del progetto è di creare una piattaforma dove i partecipanti possono scoprire le possibilità di diventare giovani imprenditori. Il progetto prevede aiutare la gioventù nella realizzazione dei piani riguardo alla loro carriera e ricerca di lavoro.
Uno degli obbiettivi del progetto è di lottare contro la disoccupazione giovanile, l’abbandono scolastico e di accrescere la loro capacità nella ricerca delle opportunità.
DATA DI SCADENZA PER APPLICARE: 31 Agosto, 2017
Non perdere questa bellissima possibilità!
TI PIACEREBBE PARTECIPARE?
COMPILA l’APPLIACATION FORM e CONSULTA Info-pack_Build-Your-Career-Break-All-Barriers
Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ ed è compreso il rimborso dei costi di viaggio (andata e ritorno), vitto e alloggio.
Servizio Volontario Europeo in Lituania, Kaunas
Servizio volontario europeo (lungo termine) in Lituania attraverso #youmore! Inviaci l’APPLICAZIONE (Scaricare il file) all’indirizzo mail istitutomorcelliano@gmail.com entro 25 Agosto
Youth Sociocultural Activator – main aim of the project is to facilitate life-long learning of all actors in EVS project – receiving organizations, target groups and volunteers. To provide participants with possibilities to gain and strengthen intercultural, linguistic competences, to support social services in our community, to promote European values.
Project dates: 04/09/2017- 27/07/2018
Place: Kaunas, Lithuania
Topic: social care, babies.
3 volunteers from different countries at the centre “Lopšelis” Continue reading
“Yes, we are / like Europe”, scambio giovanile in Spagna
Dal 9 al 17 luglio 2017 io e altri quattro ragazzi, Ester Zotti, Valeria Sardi, Silvia Zotti e Stefano Maraschi accompagnati da Paolo Festa, siamo partiti per un’esperienza Erasmus+ a Purchena in Spagna. Durante il viaggio, tra voli, treni e pullman, abbiamo incontrato i nostri compagni d’avventura, cioè cinque ragazzi rumeni, cinque polacchi e molti altri spagnoli accompagnati dai loro tutor, in quanto l’età dei partecipanti era compresa tra i 14 e i 17 anni e quindi abbiamo avuto la supervisione di almeno un maggiorenne per nazione. Continue reading