Notice: Trying to get property of non-object in /web/htdocs/www.youmore.org/home/wp-content/plugins/onionbuzz-viral-quiz/src/Frontend/OBVQ_Frontend.php on line 138
Pagina 17 – Youmore
Notice: Trying to get property of non-object in /web/htdocs/www.youmore.org/home/wp-content/plugins/custom-sidebars/inc/class-custom-sidebars-replacer.php on line 596

Notice: Trying to get property of non-object in /web/htdocs/www.youmore.org/home/wp-content/plugins/custom-sidebars/inc/class-custom-sidebars-replacer.php on line 596
Youmore » Blog Archives

Author Archives: segreteria

We Rural

Senza categoria

***Il gruppo è completo per questo progetto***

Dove : Spagna, Zaragoza

Quando: 17-24 Agosto, 2017

Chi: 4 partecipanti + 1 Group leader (quota di partecipazione 20 euro, presa dai rimborsi)

Attualmente, il 75% della popolazione europea vive in aree urbane, nonostante oltre il 90% del territorio sia classificato come rurale. Queste aree sono spesso trascurate e dipinte in modo negativo. Che ci piaccia o no, l’immagine della campagna è generalmente associata con la rusticità, il passato e la povertà e i suoi abitanti si confrontano con isolamento, mancanza di infrastrutture e servizi e un’offerta lavorativa molto ristretta. Per questo motivo, i giovani “campagnoli” vivono nello stereotipo della persona noiosa, senza alcuna ambizione e piantagrane. Tuttavia, le nuove tecnologie, il valore e l’importanza del biologico e gli esempi di innovazione sostenibile e imprenditoria giovanile nella campagna, ridefiniscono cosa vuole dire la parola “rurale” e forniscono uno sguardo fresco e moderno sulle aree rurali in Europa. Lo scambio giovanile WE RURAL mira a promuovere e rendere visibili le opportunità e i valori della campagna, al fine di aiutare i giovani a prender parte allo sviluppo delle loro comunità e mettere n pratica una visione dell’Europa basata sulla sostenibilità, la solidarietà e il pluralismo.

DATA DI SCADENZA PER APPLICARE: 15 Giugno, 2017

Non perdere questa bellissima possibilità!

TI PIACEREBBE PARTECIPARE?
COMPILA L’APPLIACATION FORM E CONTATTACI SUBITO!

Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ ed è compreso il rimborso dei costi di viaggio (andata e ritorno), vitto e alloggio.

E-mail: istitutomorcelliano@gmail.com

Facebook: Youmore Morcelli Giovani

Skype: YoumoreMorcelliGiovani

Published by:

Yes, we are / like Europe (Yes, WALE)

***Il gruppo è completo per questo progetto***

 

Dove:  Purchena-Almería, Spagna

Quando: 9 – 16 July 2017 (travel days: 9 and 17 th of July)

Chi: 5 partecipanti + 1 Group leader

Forse questo non è il momento migliore per l’Europa ma noi siamo Europei: noi siamo l’Europa e dobbiamo mostrarlo. Mostreremo la nostra “europicità” attraverso l’arte: graffiti, video e musica hip-hop. Obiettivi: usare l’arte come strumento per conoscere altre culture, altre realtà europee; promuovere il sentimento europeo, la cittadinanza e il dialogo interculturale; coinvolgere e rendere protagonisti i giovani nei progetti della loro comunità; stimolare lo spirito di iniziativa e la vena creativa dei giovani.

Cosa faremo: apprenderemo con diversi metodi, perlopiù educazione non formale, lavorando in piccoli o grandi gruppi, partecipando ad attività di simulazione o giochi di ruolo. Ci sarà sempre un contatto diretto con la popolazione locale e ovviamente, arte e cultura per unire l’Europa. Portate con voi la vostra fotocamera. E ricordate: dobbiamo divertirci!

DATA DI SCADENZA PER APPLICARE: 30 Maggio, 2017

Non perdere questa bellissima possibilità!

TI PIACEREBBE PARTECIPARE?
COMPILA L’APPLIACATION FORM E CONTATTACI SUBITO!

Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ ed è compreso il rimborso dei costi di viaggio (andata e ritorno), vitto e alloggio.

 

E-mail: istitutomorcelliano@gmail.com

Facebook: Youmore Morcelli Giovani

Skype: YoumoreMorcelliGiovani

Published by:

“Y-ou(r)-th-StyLe” Ungheria, Keskemet 

 

***Il gruppo è completo per questo progetto***

Dove: Ungheria, Keskemet 

Quando: 28 Giugno  – 07 Luglio 2017

Chi:  4 partecipanti +1 Group leader

Profilo partecipanti: i candidati ideali devono avere delle esperienze in campo artistico: danza, musica (canto, musicisti, dj), arte (disegno, pittura, street art).

Questo scambio giovanile avverrà tra giugno e luglio 2017 in Ungheria, nella città di Kecskemét. Il gruppo, formato da 4 partecipanti più un group leader, riunisce ragazzi tra i 18 e i 25 anni di 10 paesi (Ungheria, Portogallo, Romania, Italia, Turchia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia e Spagna). I giovani lavoreranno e vivranno insieme per 10 giorni, scoprendo poco a poco cultura e tradizioni dei compagni, organizzando attività che diano risalto alla multiculturalità. Tema centrale di questo scambio l’espressione del proprio Io attraverso l’arte, la cultura e la musica. Attraverso un continuo dialogo interculturale, i giovani incrementeranno le loro abilità e competenze. I giovani organizzeranno, prepareranno e valuteranno le diverse attività insieme, le quali verranno condotte dai partecipanti stessi, guidati e supportati da un team di coaches e youth leaders. I giovani saranno inoltre a capo dei processi di preparazione, implementazione e follow up. Alcuni gruppi consistono in giovani con minori opportunità, altri no. Un risultato diretto del progetto sarà la responsabilizzazione dei giovani, i quali saranno in grado di organizzare attività senza il supporto dei coaches. Con questo scambio vogliamo porre le basi per futuri programmi giovanili, specialmente EVS hosting e progetti di invio. Pianifichiamo di creare un festival finale che coinvolga quanti più giovani locali possibili per creare un grande impatto nella comunità locale.

 

 

DATA DI SCADENZA PER APPLICARE: 30 Maggio, 2017

Non perdere questa bellissima possibilità!

TI PIACEREBBE PARTECIPARE?
COMPILA L’APPLIACATION FORM E CONTATTACI SUBITO!

Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ ed è compreso il rimborso dei costi di viaggio (andata e ritorno), vitto e alloggio.

 

E-mail: istitutomorcelliano@gmail.com

Facebook: Youmore Morcelli Giovani

Skype: YoumoreMorcelliGiovani

Published by:

Appunti di viaggio: la mia prima settimana SVE

Senza categoria

Il viaggio verso la Repubblica Ceca è stato piuttosto faticoso, ma la destinazione finale è valsa ogni tribolazione; la città di Hradec Králové è un gioiello. Vitale, giovane, con un polo culturale molto attivo (è infatti ricca di scuole ed università), è carpizap (9)atterizzata, come tutto il Centro Europa, da tonalità forti, dense, che si impongono all’osservatore.

L’associazione KURO (cultura e sviluppo in italiano), promuove la cultura e il volontariato nella città, sostenendo progetti di mobilità giovanile internazionale. Attraverso di essa, ho avuto modo di lavorare all’interno di un asilo gestito dall’Associazione YMCA, il quale mette in contatto i bambini con volontari stranieri, generando un modello di istruzione alquanto originale. Imparare l’inglese attraverso giochi e canzoni e il rispetto per la natura e ogni forma vivente attraverso il contatto diretto con gli animali, sono solo alcune delle attività che vengono svolte. Ciò che mi ha sorpreso è la possibilità data ai bambini di decidere cosa fare, senza forzarli. È un metodo innovativo, che produce ottimi risultati nei piccoli. Continue reading

Published by:

️Servizio Volontario Europeo in RUSSIA

Senza categoria

***Il candidato è già selezionato***

🇷🇺EVS Hub a Krasnodar🇷🇺

In collaborazione con l’organizzazione ospitante Falcogroup
Il Servizio volontario europeo (lungo termine, 6 mesi) in Russia attraverso #youmore!
Candidati entro 15 giugno attraverso il modulo di registrazione su www.youmore.org ed inviaci il tuo CV all’indirizzo mail istitutomorcelliano@gmail.com

SCIENTIFIC ADVISORY CENTER ”CONSCIOUSNESS” (FALCOGROUP) IS: 

organization that works on youth initiatives development, realization of innovative projects and unites active citizens on a voluntary basis.
The main Falcogroup’s principles is Independent Nongovernment Nonpartisan Nonprofit.
We aspire will be a territory of Globalization, Internationalization, Democratization, Intellectualization. Falcogroup is help to bridge the gap between knowledge and social diplomacy. Continue reading

Published by:

Appunti di viaggio: la mia prima settimana SVE

Senza categoria

Il viaggio verso la Repubblica Ceca è stato piuttosto faticoso, ma la destinazione finale è valsa ogni tribolazione; la città di Hradec Králové è un gioiello. Vitale, giovane, con un polo culturale molto attivo (è infatti ricca di scuole ed università), è caratterizzata, come tutto il Centro Europa, da tonalità forti, dense, che si impongono all’osservatore.

unnamed
Le persone all’inizio appaiono chiuse, diffidenti ai forestieri ma, se non ci si arrende al primo scoglio, si può scoprire un popolo molto solare. Il bello di quest’esperienza è poter imparare dal confronto con diverse tradizioni e culture e grazie al lavoro che svolgo con l’associazione KURO, ho la possibilità di entrare a diretto contatto con il popolo Ceco.

Continue reading

Published by:

Youmore sfida

Senza categoria

Notice: Trying to get property of non-object in /web/htdocs/www.youmore.org/home/wp-content/plugins/onionbuzz-viral-quiz/src/Frontend/OBVQ_Frontend.php on line 138

Cari volontari vi presentiamo #Youmoresfida chiedendovi di preparare un video che racconti della vostra esperienza SVE all’estero, condividendo con noi i momenti più belli, ma anche quelli difficili che vi hanno fatto crescere durante la vostra esperienza.
Per aderire alla sfida dovete taggare almeno 3 ex o attuali volontari sve commentando il post con il vostro video.
ll vostro video sarà utilizzato durante le presentazioni di Youmore con i giovani per motivarli.
Qui sotto l’esempio di Stefano, che ha dato inizio alla sfida.
P.s. Grazie Stefano!  🙂

Published by:

VIP’s in action: le clarensi Concetta Sergi e Laura Zubani ci portano alla scoperta della Romania!

Ciao! Siamo Concetta e Laura e vi scriviamo da Arad, in Romania, dove siamo approdate a novembre per intraprendere un’esperienza di Servizio Volontario Europeo (SVE). La scelta non è stata sicuramente facile; ci sono voluti alcuni mesi di ricerche per capire in quale Paese andare e, soprattutto, per cercare il progetto che potesse maggiormente interessarci. Dopo un’attenta analisi e i dovuti colloqui, abbiamo scelto il progetto “VIP`S IN ACTION” (Visually Impaired Persons in Action), rivolto a persone ipovedenti e cieche, della durata di sei mesi. La nostra organizzazione di invio, “Attiva-Mente” di Modica, si è presa cura di noi, formandoci e supportandoci quotidianamente.

Continue reading

Published by:

Servizio volontario Europeo in MALAGA, Spagna

Servizio Volontario Europeo a Malaga, Spagna

promosso da #‎Youmore Morcelli Giovani

Tre progetti SVE

in

Associazione Arrabal

Stiamo cercando giovani per tre progetti SVE di 1 anno in Spagna.

I tre progetti prevedono la candidatura dei giovani interessati entro il 24 Marzo 2017 (entro le ore 14:00 in tempo spagnolo). I partecipanti selezionati passeranno alla seconda fase di skype call che avverà 03- 07  Aprile 2017.

Luogo: Malaga, Spagna
Periodo: Settembre 2017- Settembre 2018

Skype call: 03-07 Aprile 2017

Continue reading

Published by: