• Senza categoria

    Boom dei progetti in partenza nel 2019!

    Ciao! Eccoci tornati dalle lunghe vacanze!

    In realtà non siamo stati molto in vacanza, ma abbiamo lavorato dietro le quinte per poter annunciare oggi le opportunità che vi aspettano.

    Youmore, come prima, anche nel 2019 vi consiglia di fare le valigie, preparare il minimo indispensabile, trovare il vostro progetto e partire!

    Le destinazioni e le tematiche dei progetti di quest’anno vi stupiranno!

    Siete pronti?

    Iniziamo a dare un’occhiata! Continue reading

    Published by:
  • Dopo il corso di formazione “VolumeUP – Volunteer Management Upgrowth”

    Ciao! Siamo Giulia, Silvia e Valentina e vorremmo raccontare la nostra esperienza in qualità di partecipanti all’International Training Course “VolumeUp – Volunteering Management Upgrowth” che si è svolto a Erevan, dall’1 al 9 settembre 2018. È stata una settimana ricca di attività, scambi di opinioni, emozioni e soprattutto di crescita (Upgrowth!) sia a livello professionale che personale.

    Continue reading

    Published by:
  • Senza categoria

    Un anno sabbatico ci porta tante bellezze e sorprese

    Che cosa ti inventi pur di non andare a scuola o al lavoro” potrebbe dire una persona ignorando che un anno sabbatico ci porta tante bellezze e sorprese. Allora perché scegliere un volontariato di dodici mesi con Youmore Morcelli Giovani a Chiari? La mia risposta è semplicemente: l’anima italiana!
    Sul Portale Europeo per i Giovani mi sono candidata e dopo la chiamata su Skype, fatta utilizzando le cuffie del mio coinquilino, non mi aspettavo di essere presa. Arrivata come prima delle tre volontarie e fatte le spese in una lingua straniera, mi trovo ad aprire con curiosità un vocabolario per bambini e di dirmi che parte la nuova avventura.

    Continue reading

    Published by:
  • Senza categoria

    Un’esperienza da portare nel cuore

    ENGLISH BREAKFASTDESENZANO , ITALIASETTEMBRE 2018 (12)Il 3 Settembre 2018 si è concluso il mio anno di Servizio Volontario Europeo in Finlandia. Sembra solo ieri che ero intenta a preparare delle valigie immense per andare in contro ad una nuova avventura. Tutto quello che sapevo erano le informazioni pratiche riguardo la città, l’alloggio, il tipo di lavoro ecc… Ma non sarei mai stata capace di razionalizzare allora a quali cambiamenti emotivi e personali mi avrebbe condotto quest’anno nella terra dei laghi.  Continue reading

    Published by:
  • Senza categoria

    Ho messo il cuore in ordine in Italia

     

    ROMA 2018Ciao! Sono Biljana. Sono laureata in Lingua, letteratura e cultura italiana e serba e l’interpete giurata per la lingua italiana. Quest’opportunità, per cui ringrazio alla mia coordinatrice Sona Arevshatyan, per me è come se un sogno fosse diventato realtà. Sono estremamente felice di far parte di Erasmus+, il programma dell’Unione Europea dedicato all’educazione, formazione, gioventù e lo sport.

    Cosa è uno SVE e qual è stato il mio ruolo. 

    SVE (Servizio Volontario Europeo) è un programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea all’interno dell’Erasmus+ con l’obiettivo di migliorare le competenze dei giovani. Il mio progetto è stato coordinato da  Youmore Morcelli Giovani– l’Agenzia Locale Eurodesk. Il mio ruolo sostanzialmente include promozione, sia nelle scuole sia sui social, dei progetti Erasmus+ rivolti ai giovani e della cittadinanza europea, gestire i siti web e le piattaforme sociali, scrivere, tradurre e fare la revisione di articoli che dopo pubblicavo nei siti web e nelle piattaforme. L’organizzazione del progetto “English Breakfast” e della trasmissione radiofonica grazie alla cooperazione con Radio  Beckwith Evangelica sul tema del volontariato.

    Continue reading

    Published by:
  • Senza categoria

    Ciao!!! Mi chiamo Amanda

    Ciao!!! Mi chiamo Amanda e ho 20 anni. Sono nata in Svezia e ho trascorso la maggior parte della mia vita lì (eccetto le vacanze) fino a novembre dell’anno scorso, quando ho deciso di fare il Servizio Volontario Europeo (SVE) e trasferirmi a Chiari, in Italia. Spostarsi da casa è un grosso problema, ma spostarsi in un altro paese è ancora più difficile. Fortunatamente ho avuto persone per aiutarmi fino in fondo. Il mio coordinatore in Svezia mi ha aiutato con tutto prima della mia partenza e le mie colleghe e compagne di stanza mi hanno supportato al 100% quando sono arrivata.
    Quindi, perché ho deciso di fare uno SVE? Di solito quando Untitled design (2)vuoi partire per uno SVE cerchi e cerchi un progetto o un paese che si adatti alle tue preferenze, ma non è stato così per me. Ho finito il liceo a giugno 2017 e dopo 13 anni di scuola mi sono sentita come se fosse il momento di provare qualcos’altro. Ho lavorato in un’azienda di giardinaggio durante l’estate, ma poiché l’estate in Svezia è breve, ho dovuto trovare un altro lavoro in ottobre. Stavo cercando diversi lavori ma nulla sembrava giusto. Dopo un paio di settimane ho ricevuto una telefonata da una donna che mi chiedeva se fossi interessata al volontariato in Italia. Ho incontrato la persona che era responsabile di uno scambio giovanile e mi sono resa conto abbastanza velocemente che era quello che stavo aspettando. Un anno in un nuovo paese, con nuove persone, lavoro di volontariato e allo stesso tempo la possibilità di viaggiare in uno dei paesi più belli del mondo!
    Quindi non ho scelto lo SVE, lo SVE ha scelto me!

    Continue reading

    Published by:
  • Volontariato in Finlandia

    Youmore Morcelli Giovani presenta: VOLONTARIATO IN FINLANDIA

    Il titolo del progetto: “International Youth Work in Harjavalta”

    Quando: 14.01.2019 / 13.12.2019 (11 mesi)

    Dove: Harjavalta Finlandia

    Il numero dei partecipanti dall’Italia: 1

    L’argomento: Attività con i giovani e i bambini

    Tipi di attività:
    – attività di tempo libero per bambini dopo scuola e nella casa della gioventù
    – pianificazione e assistenza in diversi club, serate a tema, campi estivi ecc.
    – puoi anche lavorare con giovani con bisogni speciali.
    – avrai un’ampia prospettiva su come lavorare con giovani di età diverse in ambienti diversi.
    – qualsiasi iniziativa personale è benvenuta

    Limite di età: 18-30

    Non perdere quest’ottima possibilità! Manda il tuo CV e lettera di motivazione a istitutomorcelliano@gmail.com

    Per maggiori informazioni consulta il link:  https://europa.eu/youth/volunteering/project/9327_en 

    Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ ed è compreso il rimborso dei costi di viaggio (andata e ritorno), vitto e alloggio.

    Published by:
  • Senza categoria

    Seconda Edizione di “English Breakfast” a Desenzano del Garda

    ENGLISH BREAKFAST

    E si parte con la Seconda Edizione di “English Breakfast”

    Ma cosa è “English Breakfast”? Si tratta di una bellissima iniziativa interamente svolta in lingua inglese allo scopo di promuovere la lingua, cultura e letteratura inglese! Ogni incontro è organizzato nel modo di offrire un’esperienza di apprendimento, unica, veloce, efficace e coinvolgente. Continue reading

    Published by:
  • Scambio Giovanile in Norvegia: “INTO THE NORTH”

    Youmore Morcelli Giovani presenta Lo SCAMBIO GIOVANILE: “INTO THE NORTH”

    Dove: Hammerfest, Norvegia

    Quando: 25/10/2018-31/10/2018

    Il titolo del progetto: “INTO THE NORTH”

    Il numero dei partecipanti dall’Italia: 8 partecipanti + 2 group leader

    L’argomento: La questione ambientale come questione culturale

    Si avvisa che ***Il gruppo è completo per questo progetto***

    Continue reading

    Published by: