Tematica dello scambio:
Il mondo moderno sta diventando sempre più digitale, offrendo ai giovani sia grandi opportunità che sfide significative. Nonostante il potenziale di crescita personale e professionale offerto dagli strumenti e dalle tecnologie digitali, molti giovani non hanno le competenze essenziali per utilizzare efficacemente queste opportunità. Secondo gli studi della Commissione Europea (2023), il 44% degli europei di età compresa tra i 18 e i 74 anni non ha competenze digitali di base, il che evidenzia l’urgente necessità di un’educazione digitale.
Lo scopo di questo scambio è :
- Fornire ai partecipanti competenze digitali essenziali.
- Promuovere il pensiero critico e l’alfabetizzazione mediatica.
Sensibilizzare alla sicurezza online, alla cybersicurezza e all’uso responsabile dei social media. - Educare i partecipanti all’uso efficace e responsabile dei social media.
Promuovere l’apprendimento permanente e l’adattabilità in un ambiente digitale in rapida evoluzione, dotando i partecipanti delle competenze necessarie per la loro carriera professionale e la loro vita personale.
Requisiti di partecipazione
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 27 anni
- Group leader possono avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni;
- Avere la cittadinanza o il permesso di soggiorno ed essere ufficiamente residenti in Italia

Consulta infopack prima si iscriverti – scaricalo QUI!
Il progetto è finanziato del programma ERASMUS PLUS- i costi di viaggio, vitto e alloggio sono completamente rimborsati dal programma.
Le iscrizioni sono aperte fino al 22 Febbraio 2025 nella sezione registrazione di questo sito.