
Da sempre gli stereotipi ci aiutano a semplificare la realtà e spesso ciò accade incontrando culture e tradizioni diverse dalle nostre. Questa semplificazione rischia però di far perdere sfumature, differenze e specialità che ritroverai in questo scambio giovanile attraverso strumenti come la musica, la danza e la scrittura creativa.
“The Gathering” è un progetto che riunirà 30 giovani da Italia, Bulgaria, Ungheria, Lituania, Georgia e Spagna a Comarruga dal 20 al 28 maggio (giorni di viaggio inclusi).
Il team italiano sarà composto da 5 persone: 4 partecipanti e un Group Leader, quest’ultimo dovrà essere disponibile a facilitare delle sessioni.
I partecipanti dovranno obbligatoriamente essere in possesso di un’assicurazione di viaggio e sanitaria, altrimenti non potranno prendere parte all’esperienza. Questo punto verrà approfondito durante gli incontri pre-partenza. Scopri di più nell’infopack che puoi trovare QUI
Tra le informazioni di cui prendere nota, oltre all’assicurazione, c’è il fatto che questo progetto è Alcool-free, non sarà quindi permesso consumare bevande alcoliche negli spazi delle attività e durante le serate interculturali.
Le candidature sono aperte fino a lunedì 7 aprile nella sezione “Registrazione” di questo sito. Non verranno prese in considerazione altre modalità come curriculum inviati per e-mail, messaggi su instagram ecc…
Lasciati ispirare dal racconto di Giulia che in questo articolo racconta la sua esperienza con la realtà “Globers” che organizza questo scambio giovanile. Durante lo scorso progetto, il corso di formazione “Move on”, era stato creato un booklet con interessanti tecniche teatrali, che puoi scaricare direttamente dall’articolo!